Villa Pojana. file digitale Mb 50

Altre immagini nel servizio

parole chiave

AffreschiProvincia di VicenzaPojana MaggioreVille veneteSec XVIISec XVIGrotteschi

Classificazione:Architettura,Pittura,Monumenti Siti storici,Arte,Centro abitato paesi villaggi

Fotografo:Vajenti Matteo 1971

titolo:Villa Pojana

descrizione fisica:file digitale Mb 50

Descrizione:

Data certa:2012-07-00

Collocazione: 2012-000558

Commento:Villa Pojana è una villa veneta situata a Pojana Maggiore (Provincia di Vicenza), progettata da Andrea Palladio nel 1546 per la famiglia Pojana. È dal 1996 nella lista dei patrimoni dell`umanità dell`UNESCO, assieme alle altre ville palladiane del Veneto. L`edificio è specchio della committenza di origine militare, legata all`arte della guerra, anche se in parte convertitasi all`attività agricola, tanto che il "cavalier" Bonifacio Pojana richiese al Palladio una villa che nella sua composta eleganza rievocasse la sobrietà e l`austerità della vita militare. Anche negli interni si riprendono tematiche legate all`arte della guerra attraverso le decorazioni. Per altro, nell’area dove sorgerà la villa esisteva già una corte quattrocentesca dominata da una torre, dove campeggia tuttora l’insegna familiare. Palladio probabilmente progetta la villa sul finire degli anni 1540; il cantiere procede a rilento e in ogni caso i lavori sono terminati entro il 1563, quando è compiuta la decorazione interna eseguita per mano dei pittori Bernardino India e Anselmo Canera e dello scultore Bartolomeo Ridolfi. Il complesso è completato nel Seicento, quando i discendenti di Bonifacio adattano l’edificio al loro gusto e alle loro necessità, con l`addizione di un corpo edilizio sulla destra della villa che ne riprende le modanature delle finestre. In tale periodo vengono aggiunte anche le due statue poste ai lati della scalinata dell`ingresso principale, opere attribuite a Girolamo Albanese nel 1658.